News

23 Luglio 2015 | Alimenti

Conserve fatte in casa, tutti i consigli per evitare problemi ripresi dal vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità – prima parte

Fonte : il fatto alimentare Dalla storica marmellata della nonna alle salse con i prodotti di un orto curato con passione, sono tanti gli italiani che in questa stagione si cimentano nella produzione di conserve domestiche. Purtroppo, però, può rivelarsi una pratica piuttosto pericolosa se non si conoscono le corrette procedure per scongiurare lo sviluppo […]

21 Luglio 2015 | Alimenti

La conservazione del pesce nella vendita al dettaglio

Fonte : Anmvi oggi   Il tempo di conservazione del pesce e il contenuto di CO2 nella sua confezione sono i due fattori principali che condizionano l’effetto della temperatura sulla formazione di istamina. L’istamina è la principale fonte di allarme alimentare nel pesce che dipenda dalla temperatura. Al riguardo l’EFSA ha pubblicato una relazione ‘Scientific […]

20 Luglio 2015 | News

La ritenzione di placenta

Fonte : ruminantia.it La ritenzione di placenta della vacca da latte rientra nel vasto gruppo delle malattie metaboliche ossia quelle patologie dovute ad una alterazione del metabolismo. Normalmente la placenta viene espulsa 6 ore dopo il parto. Molti autori concordano nel definire “ritenzione di placenta” quando essa non viene espulsa dopo 12 ore, anche se […]

18 Luglio 2015 | Latte

L’importanza del foraggio per la qualità delle polveri di latte infantile

Fonte : Ruminantia.it   Synlait, azienda neozelandese specializzata nella produzione di polveri di latte infantile nel cui capitale sociale è presente la cinese Bright Dairy, ha sottoscritto un accordo con la californiana Munchkin per vendere una polvere “premium” perché ottenuta da latte di bovine allevate al pascolo. Questa particolarità è ritenuta una caratteristica premiante negli […]

17 Luglio 2015 | Alimenti

Soprese in arrivo per i prezzi del mais?

Fonte : Ruminantia.it Le prossime settimane potrebbero riservare qualche sopresa per i prezzi del mais nazionale, secondo quanto riportato dal sito Obiettivo Cereali il mais nazionale è reduce da una campagna depressa e caratterizzata da prezzi bassi, non ultimo per i notevoli problemi qualitativi e sanitari che hanno colpito soprattutto il Nord- Ovest (Piemonte e […]

16 Luglio 2015 | Latte

Caldo, anche le mucche soffrono: meno 10% di latte prodotto

Fonte : ilgiornale.it   L’ondata di caldo che sta infuocando l’Italia non mette a dura prova solo le persone. Anche gli animali nelle case e nelle fattorie sono in sofferenza. Lo stress da caldo ha colpito le mucche che, a cusa delle alte temperature, stanno producendo fino al 10 per cento di latte in meno […]