ETICHETTATURA INDICAZIONI SULLE SANZIONI APPLICABILI AL REGOLAMENTO UE N.1169/2011
Fonte : Ce.I.R.S.A Centro interpartimentale di ricerca e documentazione sulla sicurezza alimentare 17 marzo 2015 ETICHETTATURA: INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLE SANZIONI APPLICABILI ALLE VIOLAZIONI DEL REGOLAMENTO UE N.1169/2011 Con la circolare 6 marzo 2015: “Applicazione dell’articolo 18, in materia di sanzioni, del Decreto Legislativo 27 gennaio 1992, n. 109 alle violazioni delle […]
Antibiotico resistenza. Allarme in UK: “Nei prossimi 20 anni potrebbero esserci 80mila morti”
[fonte: www.quotidianosanità.it] La cifra nell’ultimo report del Cabinet Office del governo Cameron “sui grandi rischi”. Secondo gli esperti inglesi la resistenza agli antibiotici, se non si troveranno soluzioni o farmaci alternativi, potrebbe causare problemi seri ad oltre 200mila cittadini. E di queste 80mila moriranno. IL RAPPORTO BRITANNICO. 06 APR – Ha suscitato grande scalpore sui media […]
Etichette: scatta obbligo di origine per carni suine, ovine, caprine e pollame
La Repubblica – 31/3/2015 Dopo il bovino, dal primo aprile sarà obbligatorio in tutta l’Ue indicare la provenienza di maiale, agnello, capretto e volatili per effetto del regolamento europeo sull’etichettatura alimentare. Il ministro Martina: “Tracciabilità fondamentale per garantire sicurezza”. I consumatori: “Vittoria a metà” di MONICA RUBINO ROMA – Braciole e arista di maiale, cosciotti […]
Quote latte al capolinea. Ora gli allevatori devono fare i conti con il libero mercato
di Chiara Daina | 30 marzo 2015 “il fatto quotidiano” Gli addetti ai lavori lamentano difficoltà di accesso al credito e costi troppo alti a fronte di un crollo dei prezzi. Il ministro Martina getta acqua sul fuoco, ma intanto spiega che le multe pregresse vanno pagate, anche se a rate. L’assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna […]
Quote latte, Martina: «Serve una commissione d’inchiesta». Rischio nuove multe per l’Italia
Sulla questione delle quote latte «serve una commissione d’inchiesta del Parlamento». Lo ha sottolineato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. «È una vecchia questione che adesso fino in fondo chiariamo – ha detto su Sky Tg 24 – e ne chiariamo le responsabilità». Martina ha puntato il dito sulle «pesantissime responsabilità politiche della Lega […]
Nel mondo in vendita più falso parmigiano di quello vero
Il sole 24 ore Allarme falsi per Grana padano e Parmigiano reggiano. La produzione di falsi Parmigiano reggiano e Grana Padano nel mondo ha superato per la prima volta quella dei formaggi originali: almeno questo è quello che sostiene Coldiretti nel “Dossier sul mercato del Parmigiano reggiano, tra crisi ed opportunità” presentato nella manifestazione che […]