
RAPPORTO RASFF 2021 Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
E’ stato redatto anche quest’anno il rapporto riguardante le principali problematiche sanitarie emerse nel corso dell’anno 2021, mettendo in evidenza i principali rischi notificati dai Paesi membri. Sono 102 le segnalazioni su prodotti a base di latte e derivati (I pericoli maggiormente riscontrati sono di natura microbiologica) Le notifiche che hanno riguardato i prodotti della […]

EMERGENZA COVID
A seguito dell’ emergenza COVID e del DPCM del 04/11/2020 che include la REGIONE PIEMONTE quale zona ad alto rischio, AGRILAB vi informa che : Il laboratorio resterà aperto con gli stessi orari, osservando le misure di sicurezza già adottate fino ad oggi L’ attività esterna sarà concordata individualmente con il proprio consulente Agrilab

Per salvare il latte italiano di qualità
Fonte : TARGATOCN Per salvare il latte italiano di qualità Le nuove misure introdotte dal decreto del Consiglio dei ministri dopo la fine, il 31 marzo, del regime di quote. Il viceministro Olivero: “Passaggi importanti che indicano la volontà del Governo di seguire, con attenzione, il settore” L’inaugurazione e l’apertura di Expo non hanno […]

ETICHETTATURA, SONDAGGIO TRA I CONSUMATORI ITALIANI
Fonte : Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Etichettatura, Mipaaf: 9 italiani su 10 vogliono origine chiara e leggibile di ogni alimento Martina: oltre 26 mila partecipanti alla nostra consultazione pubblica (03/04/2015) Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è conclusa la consultazione pubblica online tra i cittadini […]

ETICHETTATURA INDICAZIONI SULLE SANZIONI APPLICABILI AL REGOLAMENTO UE N.1169/2011
Fonte : Ce.I.R.S.A Centro interpartimentale di ricerca e documentazione sulla sicurezza alimentare 17 marzo 2015 ETICHETTATURA: INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLE SANZIONI APPLICABILI ALLE VIOLAZIONI DEL REGOLAMENTO UE N.1169/2011 Con la circolare 6 marzo 2015: “Applicazione dell’articolo 18, in materia di sanzioni, del Decreto Legislativo 27 gennaio 1992, n. 109 alle violazioni delle […]

Antibiotico resistenza. Allarme in UK: “Nei prossimi 20 anni potrebbero esserci 80mila morti”
[fonte: www.quotidianosanità.it] La cifra nell’ultimo report del Cabinet Office del governo Cameron “sui grandi rischi”. Secondo gli esperti inglesi la resistenza agli antibiotici, se non si troveranno soluzioni o farmaci alternativi, potrebbe causare problemi seri ad oltre 200mila cittadini. E di queste 80mila moriranno. IL RAPPORTO BRITANNICO. 06 APR – Ha suscitato grande scalpore sui media […]

Etichette: scatta obbligo di origine per carni suine, ovine, caprine e pollame
La Repubblica – 31/3/2015 Dopo il bovino, dal primo aprile sarà obbligatorio in tutta l’Ue indicare la provenienza di maiale, agnello, capretto e volatili per effetto del regolamento europeo sull’etichettatura alimentare. Il ministro Martina: “Tracciabilità fondamentale per garantire sicurezza”. I consumatori: “Vittoria a metà” di MONICA RUBINO ROMA – Braciole e arista di maiale, cosciotti […]

Quote latte al capolinea. Ora gli allevatori devono fare i conti con il libero mercato
di Chiara Daina | 30 marzo 2015 “il fatto quotidiano” Gli addetti ai lavori lamentano difficoltà di accesso al credito e costi troppo alti a fronte di un crollo dei prezzi. Il ministro Martina getta acqua sul fuoco, ma intanto spiega che le multe pregresse vanno pagate, anche se a rate. L’assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna […]